I disturbi del sonno come l’insonnia sono caratterizzati dall’incapacità di dormire nonostante l’organismo abbia un forte bisogno fisiologico. La melatonina è un valido alleato: si tratta di un integratore naturale molto efficace da utilizzare secondo particolari indicazioni.
Problematiche come l’insonnia sono molto diffuse, anche tra i bambini. Le cause possono essere svariate ma gli effetti sono percepiti soprattutto a livello psicologico. Questo tipo di disturbo, infatti, influenza la qualità della vita della persona che ne soffre provocando stanchezza, irritabilità, difficoltà di apprendimento e di concentrazione.
Bisogna però individuare il livello di gravità. Alcune persone faticano ad addormentarsi, altre di svegliano durante la notte interrompendo la fase REM, la fase più profonda del sonno. Nei casi sporadici, del tutto normali, il corpo è in grado di reagire efficacemente all’insonnia.
Un buon riposo notturno è tuttavia fondamentale per la propria salute, per cui anche i casi più sporadici possono provocare ansia e stanchezza durante il giorno. Preoccuparsi eccessivamente per gli episodi di insonnia, in genere, peggiore la difficoltà innescando un circolo vizioso.
Per questo bisogna fare la differenza tra disturbo d’ansia e disturbo del sonno. Una volta individuata la causa, quando si parla di disturbo del sonno la melatonina si rivela un efficace rimedio contro l’insonnia.
La melatonina è presente nell’organismo come ormone che influenza e regola il ritmo sonno-veglia nell’individuo. Per questo, in casi di disturbi del sonno, ha lo stesso effetto regolatore, agevolando il rilassamento e l’addormentamento.
Nonostante si tratti di un rimedio naturale, la melatonina, ha i suoi effetti collaterali. Dosaggio e durata del trattamento devono essere ben definiti per evitare possibili effetti come sonnolenza, emicrania, capogiri o enfatizzare disturbi legati al tono dell’umore. Per questo motivo è sconsigliato a chi soffre di depressione. L’integratore è controindicato anche in caso di diabete o di problemi di coaugulazione.
Un ottimo prodotto è l’integratore Melasin Up 60 Compresse a base di melatonina e iperico, utile in presenza di disturbi del sonno provocati ad esempio dalla sindrome da jet lag.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Come dimagrire e ritrovare il peso ideale - 8 Novembre 2019
- Melatonina per dormire: come e quando utilizzarla - 4 Ottobre 2019
- Detergente viso: quale scegliere? - 30 Settembre 2019
- Potassio: un importante minerale per l’organismo - 25 Settembre 2019
- Consigli per proteggere la pelle da stress e smog - 23 Settembre 2019